dolci

Biscotti al caffè con nocciole di Paola “Slelly” Uberti

Ingredienti per 24 biscotti circa

  • 35 grammi di Nocciole Piemonte IGP sgusciate
  • 45 grammi di zucchero di canna grezzo
  • 105 grammi di Antiqua Tipo 1 divisi in due dosi da 25 e da 80 grammi
  • 35 grammi di olio di semi di arachide
  • 30 millilitri di caffè espresso

Procedimento

Nel bicchiere del frullatore unire le nocciole, lo zucchero e la dose da 25 grammi di farina.
Frullare ad intermittenza fino ad ottenere una consistenza piuttosto grossolana.

Trasferire il preparato in una ciotola e aggiungere la restante farina.
Mescolare, quindi versare l’olio e lavorare gli ingredienti brevemente, con la punta delle dita: il composto deve assumere un aspetto “sbriciolato”.

Aggiungere il caffè e impastare il meno possibile: la massa deve essere piuttosto soda.

Appoggiare la pasta su un foglio di carta da forno leggermente infarinato, quindi coprirlo con un secondo foglio.

Utilizzando il mattarello, stendere l’impasto allo spessore di un centimetro conferendogli forma rettangolare.
Spostare la pasta su una placca, aiutandosi con la carta da forno.
Trasferire in freezer e lascio riposare per 10 minuti.

Riscaldare il forno a 180°C in modalità ventilata.

Trascorso il tempo di riposo, estrarre la placca dal freezer e, con l’aiuto di un righello e di una rotella liscia, tagliare biscotti rettangolari di 2,5 x 6 centimetri. Compattare e stendere nuovamente i ritagli per utilizzare tutta la pasta (se necessario, ad esempio se la temperatura ambiente è alta e la pasta tende a rammollire, ripetere il riposo in frigorifero).

Allargare i biscotti in una teglia con il fondo foderato di carta da forno e cuocerli per 10 minuti o fino a doratura.

Lasciar raffreddare su una griglia per dolci prima di servire.

Questi biscotti si conservano in un barattolo di vetro a chiusura ermetica per alcuni giorni.

Ricetta di Paola “Slelly” Uberti, fondatrice di LIBRICETTE.eu, del blog SLELLY e di SLELLYBOOKS.com