Creiamo e gestiamo filiere dal campo alla tavola per valorizzare il lavoro di coloro che, grazie alle loro materie prime, ci permettono di ottenere farine di eccellenza.
Le filiere sono la massima espressione di un territorio, che premia tutti: dall'agricoltore – di cui si nobilitano le fatiche – all’utilizzatore finale – che usa prodotti con una storia da scoprire. Su mandato dei nostri clienti, creiamo filiere su misura fino al campo.
Le filiere sono la massima espressione di un territorio, che premia tutti: dall'agricoltore – di cui si nobilitano le fatiche – all’utilizzatore finale – che usa prodotti con una storia da scoprire. Su mandato dei nostri clienti, creiamo filiere su misura fino al campo.
LE FILIERE DI CUI SIAMO PARTNER



HARMONY®, IL PATTO DEL GRANO BUONO
Da anni Oro Saiwa®, parte del gruppo Mondelez International®, si impegna per un’agricoltura sostenibile attraverso il programma di coltivazione Harmony®. Il nostro è uno dei mulini italiani che macina i grani provenienti dalla filiera Harmony®, che coinvolge 173 aziende agricole che si impegnano a coltivare nel rispetto di buone pratiche per sviluppare un movimento di agricoltura sostenibile.
Scopri di più su:
harmony.info

PERCORSO SALUTE® di GALBUSERA
Nel 2003 Galbusera ha creato il Percorso Salute®, la filosofia produttiva che la contraddistingue e che la guida nell’offrire ai consumatori prodotti di eccellenza, sempre all’avanguardia. Nel 2019, il Percorso Salute si è arricchito del progetto “Filiera del Grano”: un progetto di sostenibilità che vede come principale protagonista il grano, un grano 100% italiano, che noi orgogliosamente maciniamo.
Scopri di più su:
galbusera.it/filiera-grano-italiano

ANTIQUA®, LA FILIERA 100% PIEMONTESE
Dal 2008 maciniamo con passione il grano della filiera Antiqua, creata in collaborazione con il DISAFA (Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino) e il Consorzio CAPAC, che tuttora si occupa della gestione quotidiana degli agricoltori piemontesi membri della filiera. La filosofia di Antiqua si basa sulla valorizzazione del territorio, espresso attraverso il grano coltivato secondo il metodo della lotta integrata, in campi dislocati al massimo 50 km dal mulino e lontani da fonti di inquinamento. Il grano ottenuto è quindi a km 0, residuo 0 ed impatto 0.
Scopri di più su:
antiquafarina.it





