È stato un Sigep di novità e di strette di mano, di incontri e di nuove collaborazioni, di tanti professionisti che nei cinque giorni di Rimini sono passati a trovarci nel nostro stand.
Oltre alla gamma consolidata di farine de Il Molino di Torino e della linea Antiqua abbiamo presentato tre nuovi prodotti: Vera, la farina ideale per preparare la pizza napoletana, riconosciuta dal mondo partenopeo con il sigillo dell’Avpn; Antiqua sfoglia e croissant che, sempre nell’ottica della filiera che contraddistingue la nostra farina macinata a pietra, è ideale per la realizzazione di sfoglie; Antiqua cereali per Pizza: un prodotto dalla giusta estensibilità pensato appositamente per chi vuole utilizzare una farina di Tipo 2 arricchita dal valore nutrizionale di semi selezionati.
Proprio per raccontare le novità di casa Bongiovanni, durante la fiera abbiamo realizzato numerose demo dedicate al mondo della pasticceria e della pizzeria oltre a degustazioni continue rese possibili grazie alla collaborazione di Andrea Maffia, Enrico Murdocco e Michele Cellammaro.
Due di queste demo sono state l’occasione per siglare la collaborazione con il maestro pasticcere torinese Luca Montersino che per tutto il 2019 sarà il nostro testimonial per la pasticceria. E se Salvatore Vullo, dalla Sicilia, ci ha svelato qualche segreto legato alla colazione e alla Pala alla Romana, è stato Salvatore De Rinaldi a parlarci di Vera e a solleticare l’interesse dei più curiosi con gli abbinamenti tra pizza e gelato insieme a Giordy Babbo.
Tre donne, infine, si sono alternate sul nostro palco del Sigep: Amelia Gioiosano, la consulente tecnica che sta lavorando con il molino per la creazione di nuove farine, la dottoressa Anna Villarini, biologa nutrizionista con cui si è svolto un interessante dibattito dedicato ad Airc e alla collaborazione di Antiqua per la ricerca sul cancro e la giornalista Sarah Scaparone, brillante moderatrice di tutti gli incontri avvenuti presso il nostro stand.