Martedì 7 maggio 2019, a distanza di 1440 mesi esatti, ha riaperto il Mercato Orientale di Genova.
Il MOG (acronimo di Mercato Orientale di Genova) prende vita nel piano rialzato della struttura, la cosiddetta Piazza del Gusto, luogo fino ad oggi sconosciuto alla maggior parte dei genovesi.
Qui troviamo 11 corner gastronomici orientati alla tradizione genovese, ma non solo. Pesto, pizza, pasta fresca, gelato, carne e panini. E poi l’enoteca, il bar e il ristorante.
Enogastronomia legata al territorio e una ricerca delle materie prime di assoluta qualità con cui chef stellati, insieme alle più importanti realtà gastronomiche genovesi, propongono piatti e vini di alta qualità e a chilometro zero. Attenzione anche all’ambiente con piatti e stoviglie compostabili. Naturalmente, non manca un ricco programma di eventi dedicato a divertimento, formazione e cultura.
Ovviamente non poteva mancare il corner dedicato alla regina della cucina italiana: la Pizza. E uno degli ingredienti principali sarà proprio la nostra Antiqua.
Guest star del corner Pizzeria GourMOG :“La Pissalandrea” (Pizza all’Andrea, Pizza d’Andrea), una focaccia cotta al padellino preparata per la prima volta nel ponente Ligure, intorno alla fine del 1400 e la tradizione vuole che sia stata chiamata “pizza d’Andrea” in onore del più celebre degli onegliesi, l’ammiraglio Andrea Doria.
L’intento è quello di proporre una reinterpretazione della pizza legandola alla storia della città e del territorio; in questo modo si porta valore al contesto in cui sarà inserita, pur rimanendo legata alla semplicità e all’immediatezza della pizza come cibo tipicamente “street”.