Il 26 e il 27 ottobre anche Molini Bongiovanni partecipa alla due giorni di “Piemonte Fabbriche Aperte”.
L’iniziativa, voluta dall’assessorato alle Attività produttive della Regione ha l’obiettivo di affermarsi come appuntamento per conoscere le eccellenze industriali e per fornire una testimonianza diretta di quanto l’innovazione tecnologica abbia trasformato negli ultimi anni l’industria piemontese, che si confronta con il mercato globale e con le sfide del futuro.
137 gli stabilimenti industriali che hanno aderito all’iniziativa, coprendo tutte le principali zone manifatturiere del Piemonte. Si potranno infatti visitare impianti produttivi di multinazionali e piccole aziende di nicchia, centri di ricerca e imprese custodi di antichi saperi tradizionali.
Sono 76 le aziende coinvolte in provincia di Torino, e tra queste ci siamo anche noi, unico molino torinese che ha scelto di aderire all’iniziativa. Durante le visite, di un’ora ognuna, si effettuerà un tour dell’azienda che consentirà di vedere da vicino le fasi di macinazione della farina effettuate sia con gli impianti a cilindri che con le macine a pietra: da queste ultime otteniamo Antiqua, la farina di soli grani piemontesi prodotta utilizzando solo energia rinnovabile.
Per iscriversi alle visite occorre prenotarsi al sito www.piemontefabbricheaperte.it specificando l’orario e il giorno prescelto.